Ogni impianto racconta la storia della tua auto, intrecciato con passione e precisione artigianale.

La costruzione dell'impianto elettrico per autoveicolo storico

La costruzione di un impianto elettrico per un’auto d’epoca inizia con un campione di un impianto prelevato dal veicolo originale. Si parte quindi da una base costituita dall’impianto originale del veicolo dell’epoca. L’impianto viene riprodotto rispettando fedelmente materiali utilizzati all’origine: dai cavi e i loro colori, fino ai connettori montati sulla vettura all’epoca della produzione.

Historical Car Cables - Cablaggio

Caratteristiche del nuovo cablaggio

La costruzione di un impianto elettrico per un’auto d’epoca inizia con un campione di un impianto prelevato dal veicolo originale.  L’impianto viene riprodotto rispettando fedelmente materiali utilizzati all’origine: dai cavi e i loro colori, fino ai connettori montati sulla vettura all’epoca della produzione.

Riproduzione dell'impianto

La riproduzione di un impianto avviene partendo da varie campionature. Siamo in possesso di un’ampia serie di campionature, principalmente di Alfa Romeo, relative agli anni dal 1955 al 1975, con tutti i modelli prodotti in quel periodo. Inoltre, possiamo ricostruire impianti per veicoli di produzione nazionale (es. Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati e altri) dal 1950 fino alla soglia degli anni ’80 (era pre-elettronica).

Historical Cars Cables possiede una vasta collezione di impianti a magazzino, accumulata negli anni come patrimonio dell’attività. Anche qualora non avessimo gli schemi di cablaggio nei nostri archivi, siamo in grado, su richiesta, di ricostruire qualsiasi impianto fornito dal cliente. Al termine del lavoro, il vecchio impianto del cliente viene sostituito con uno nuovo, pronto per l’installazione. Ogni impianto viene fornito con uno schema tecnico per facilitare l’identificazione del cablaggio e il montaggio.

La fornitura dell’impianto originale del veicolo da parte del cliente è essenziale per garantire un lavoro efficiente e accurato. Ci permette di rispettare le specifiche originali del veicolo, tenendo conto delle eventuali piccole variazioni presenti.

Schema Cablaggio

Metodo di costruzione

La costruzione dell’impianto è un processo manuale e artigianale, svolto da personale esperto e altamente qualificato nel settore automobilistico.

Fasi di cablaggio

Historical Car Cables - Cablaggio

1. Preparazione

Il campione dell’impianto originale viene estratto e fissato su un banco da lavoro.

Historical Car Cables - Cablaggio

2. Riproduzione

Cavo per cavo, il nuovo impianto viene riprodotto fedelmente, seguendo i percorsi e le terminazioni del campione originale.

Historical Car Cables - Cablaggio

3. Inguainatura

L’impianto elettrico una volta terminato viene munito del suo porta fusibili (fuse box) originale (se disponibile) o compatibile con l’originale. Successivamente viene completato con tubi passacavo o nastrato a seconda del modello sempre rispettando l’originalità.

Historical Car Cables - Cablaggio

4. Connettori

Le parti terminali dell’impianto vengono dotate di spine o connettori appositamente controllati. Alcuni connettori vengono saldati a stagno manualmente per garantire una migliore conduzione.

Confezionamento e spedizione

Al termine della costruzione, l’impianto viene confezionato in una scatola personalizzata con il nostro marchio e accompagnato dallo schema elettrico. Successivamente, l’impianto viene imballato e spedito al destinatario.

Per maggiori informazioni

Hai domande generiche o vuoi saperne di più su un modello d’auto specifico al quale vorresti cambiare l’impianto? Compila il form qui sotto e facci sapere come possiamo aiutarti. Siamo qui per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno! Saremo lieti di risponderti il prima possibile o di contattarti direttamente se ci hai lasciato il tuo numero di telefono.


    Puoi caricare fino a 3 file in formato JPG, PNG, GIF o PDF. Massimo 5MB per file.